Convocazione assemblea ordinaria

Speravamo che l’emergenza coronavirus fosse alle nostre spalle e che finalmente potessimo tenere una assemblea in presenza.
Non è stato purtroppo così e le nostre speranze deluse, l’emergenza non è finita e nuove nubi si addensano all’orizzonte, in arrivo nuove varianti e nuove conseguenti restrizioni alla socialità.
Non possiamo rischiare di mettere in pericolo la salute dei nostri associati con cui abbiamo comunque garantito un contatto diretto e personale nella nostra sala di idoneamente attrezzata dell’associazione in cui l’incontro avviene in assoluta sicurezza.
Abbiamo dovuto prevedere l’assemblea degli associati in modo telematico anche a tutela della loro salute. E’ stata allestita, presso la nostra sala riunioni, una postazione per alcuni associati che hanno difficoltà all’uso dei mezzi informatici, ma è necessario che ce lo comunichino almeno 5 giorni prima della riunione.
L’assemblea è convocata per il giorno 19/12/21 alle ore 12in prima convocazione e alle ore 17,00 del giorno 20 Dicembre 2021 in seconda convocazione.
Per collegarsi in remoto da computer, tablet o smartphone selezionare : https://global.gotomeeting.com/join/519176301
Puoi accedere anche tramite telefono: +39 02 30 57 81 42 Codice accesso: 519-176-301
Se è la prima volta che usi GoToMeeting scarica subito l’app e preparati all’inizio della tua prima riunione: https://global.gotomeeting.com/install/519176301
Se avete bisogno di ulteriori istruzioni chiedeteci pure e vedremo di consentirvi comunque una partecipazione con i nostri strumenti informatici o dandovi l’assistenza necessaria. Per contatti diretti solo per istruzioni telefoniche chiamare limitatamente nei giorni antecedenti il 3806518553.
Ordine del Giorno
- Approvazione bilancio consuntivo 2020 e preventivo
- Elezione direttivo associazione (relatore Gianfranco Condello)
- Ecobonus e sisma bonus al 110%, le ultime novità e le proroghe. (Arch. Massimo Vecchio ing. Gianluca Vecchio)
- Come funziona lo sconto in fattura, la cessione del credito, il recupero fiscale diretto (rag. Bisesti Umberto)
- I reati contro il patrimonio immobiliare perseguibili a querela di parte (avv. Giorgio Guzzi)
- La responsabilità decennale del costruttore per vizi nell’ambito delle opere del 110% (avv. Giangiacomo Alborghetti)
- I contratti concordati una occasione su cui riflettere (avv. Federica Medri – dr. Vincenzo Vecchio)
Il Presidente
(Dott. Vincenzo Vecchio)
Palazzolo sull’Oglio 03/12/21/21