Convocazione assemblea straordinaria

L’emergenza coronavirus e le norme emergenziali quest’anno non rendono possibile organizzare una assemblea con la presenza in sala e purtroppo dovremo rinviare anche la parte conviviale che vedremo di organizzare al cessare dell’emergenza. Abbiamo dovuto prevedere l’assemblea degli associati in modo telematico anche a tutela della loro salute. La sede fisica dell’assemblea disponibile su prenotazione è Via Serioletto 3/b Palazzolo s/O.
Ci rendiamo conto della difficoltà che alcuni possono avere nell’uso del nuovo sistema, ma è l’unico modo consentitoci dalla norme per svolgere tutto in sicurezza. Abbiamo comunque allestito, presso la nostra sala riunioni delle postazioni per alcuni associati che hanno difficoltà all’uso dei mezzi informatici, ma è necessario che ce lo comunichino almeno 4 giorni prima della riunione.
L’assemblea è convocata per il giorno 14/10/20 alle ore 12 in prima convocazione e alle ore 17,30 del giorno 15 Ottobre in seconda convocazione.
Per collegarsi in remoto da computer, tablet o smartphone selezionare si faccia riferimento alle indicazioni allegate alla lettera di convocazione, seguendo quelle indicazioni si può accedere anche tramite telefono.
Se avete bisogno di ulteriori istruzioni chiedeteci pure e vedremo di consentirvi comunque una partecipazione con i nostri strumenti informatici o dandovi l’assistenza necessaria.
Ordine del Giorno
Ore 17,30
- Approvazione bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020
- Modifica dello statuto e adeguamento alle nuove norme
- Ecobonus e sisma bonus al 110%. E’ possibile rifare tetto, facciata, centrale termica, installare pannelli solari ecc. senza spendere nulla? (arch. Massimo Vecchio e ing. Gianluca Vecchio)
- Il sistema delle detrazioni fiscali per il recupero edilizio. Come funziona lo sconto in fattura, la cessione del credito, il recupero fiscale diretto ( rag. Bisesti Umberto)
- L’attualizzazione dello sconto nella fattura o nella cessione. (rag. Alberto Bonetti)
- Imprese, offerte e responsabilità (avv.to Giorgio Guzzi)
- I vizi costruttivi e i danni conseguenti un cattivo appalto (avv.to Giangiacomo Alborghetti)
- La riduzione del canone di locazione, come fare (avv.to Federica Medri)
Il Presidente Provinciale
(Dott. Vincenzo Vecchio)
Palazzolo sull’Oglio 24/09/20